Tra i diversi sistemi impermeabilizzanti, i sistemi liquidi, per la loro natura di dover creare una membrana direttamente in sito, sono quelli che necessitano maggiormente di personale specializzato per la posa: la preparazione dei supporti, o la corretta valutazione e lavorazione dei giunti, sono solo una parte delle problematiche da prendere in considerazione prima di iniziare una lavorazione. Purtroppo, i produttori, hanno cercato di dare soluzioni rapide e di facile utilizzo, proponendo soluzioni “pronte all’uso” e “idonee per ogni superficie”, che hanno creato più problemi di quanti ne abbiano risolti, in quanto si è delegato al prodotto stesso la soluzione, senza valutare con attenzione tutte le condizioni al contorno. Ancora una volta, prodotti dalle elevate prestazioni, se posati senza la cura dei dettagli e senza la corretta preparazione del supporto, o senza rispettare le prescrizioni indicate dai produttori, possono risultare inefficaci e complicare le lavorazioni necessarie per ripristinare l’impermeabilità delle superfici trattate.

I liquidi
Isoclima 2
10/20/2023